Amministrazione finanza e marketing

- rilevare le operazioni gestionali utilizzando metodi, strumenti e tecniche contabili ed extracontabili in linea con i principi nazionali ed internazionali;
- redigere ed interpretare i documenti amministrativi e finanziari aziendali;
- gestire adempimenti di natura fiscale;
- collaborare alle trattative contrattuali riferite alle diverse aree funzionali della azienda;
- svolgere attività di marketing;
- collaborare alla organizzazione, alla gestione e al controllo dei processi aziendali;
- utilizzare tecnologie e software applicativi per la gestione integrata di amministrazione, finanza e marketing.
DISCIPLINE |
1° biennio |
2° biennio |
5° anno | ||
1° |
2° |
3° |
4° |
5° | |
Lingua e letteratura italiana |
4 |
4 |
4 |
4 |
4 |
Storia, Cittadinanza e Costituzione |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Seconda lingua comunitaria |
3 |
3 |
3 |
3 |
3 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
3 |
Scienze integrate (Sc. della Terra e Biologia) |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Scienze integrate (Fisica e Chimica) |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Geografia |
3 |
3 |
- |
- |
- |
Informatica |
2 |
2 |
2 |
2 |
- |
Diritto ed economia |
2 |
2 |
- |
- |
- |
Diritto |
- |
- |
3 |
3 |
3 |
Economia politica |
- |
- |
3 |
2 |
3 |
Economia aziendale |
2 |
2 |
6 |
7 |
8 |
Scienze motorie e sportive |
2 |
2 |
2 |
2 |
2 |
Religione Cattolica o attività alternative |
1 |
1 |
1 |
1 |
1 |
Totale ore settimanali |